angle-left Finale Winchef 14 12 2017

Carmine Migliaro è il vincitore della 2° edizione di Winchef

Si è conclusa, presso la sala Sisal Wincity Diaz Milano, la finalissima, la sfida decisiva ai fornelli di Winchef 2017.
Protagonisti della serata sono stati i primi piatti: a differenza delle tappe locali, nessuno degli chef aveva il vantaggio di potere eseguire una ricetta del territorio d’origine. 
In più, la ricetta oggetto della sfida è stata comunicata solo nel corso della serata, estratta casualmente tra un ventaglio di proposte che prevedeva la possibile esecuzione di “linguine al pesto”, “minestra di ceci” e “gnocchi alla sorrentina”.
Proprio questi ultimi sono stati oggetto della prova per i 4 chef vincitori delle precedenti tappe di Milano Diaz, Catania, Firenze e Roma:

Carmine Migliaro – ristoratore, consulente free lance
Vincitore della tappa di Milano con il piatto: “Rivisitazione del risotto allo zafferano”

Giuseppe Raciti – Ristorante “Zash Country”
Vincitore della tappa di Catania con il piatto “Sarda a beccafico in carrozza tra Sicilia Orientale e Occidentale”

Stefano Pinciaroli – Ristorante “PS”
Vincitore della tappa di Firenze con il piatto “La ribollita”

Antonio Gentile – Ristorante “Red Fish”
Vincitore della tappa di Roma con il piatto: “Ravioli con ripieno di pollo e peperoni”

A vincere la finalissima è stato lo chef Carmine Migliaro, che oltre alla soddisfazione personale e a un premio in denaro,vedrà il suo piatto vincitore inserito nel menù delle sale Sisal Wincity di Catania, Firenze, Milano e Roma, come espressione della tradizione, creatività, estro, ingegno, di una tradizione tutta ‘italiana’.

Il giudizio delle performance culinarie è stato affidato, come nelle precedenti sfide, a due severe e rigorose giurie: una “tecnica” con esperti enogastronomici e, in egual misura, una “popolare” oltre che al giudizio di Angelo Troiani.
La giuria tecnica è stata composta oltre che dalla giornalista Alessandra Fenyves, anche dalle food blogger Luisa Ambrosini di “tacchiepentole.com” e Germana Busca di “lericettedimammagy.com”.
I giurati hanno analizzato le proposte secondo quattro rigidi criteri: di gusto, tecnica di preparazione, salubrità e riproducibilità.

È calato così il sipario sul Winchef 2017, un percorso intenso e appassionante che non ha visto solo un vincitore, ma tanta voglia di divertirsi e mettersi in gioco nelle sale Sisal Wincity, dagli chef che hanno partecipato, alla giuria, al pubblico presente.